Benvenuto su Innovazione Strategica !


Sono Fabio Petruzzi, specialista in Business Design e Psicologia dell'Innovazione tra i primi in Italia.
Su questo sito troverai i migliori strumenti, modelli e approcci per Innovare il tuo business - che si tratti di un'Azienda, un'Organizzazione o un'Attività Professionale - e, soprattutto, farlo con Strategia ed efficacia per muoversi nella direzione giusta.
Buona Lettura!
3 DIMENSIONI FONDAMENTALI PER L'INNOVAZIONE
METODOLOGIA: il Design Thinking per il tuo Business
Il Design Thinking è un insieme di metodologie, tecniche, modelli e strumenti estremamente efficaci, semplici e veloci per creare nuove idee, prodotti, servizi o soluzioni a problemi complessi.
Soprattutto, però, è un vero e proprio mindset, cioè un approccio mentale e pratico-operativo che attinge dalle logiche tipiche del Design:
come progettare, in una modalità che fonde funzionalità e appeal, interagendo velocemente con i bisogni e i desideri delle persone reali.
UN AMBIENTE A SUPPORTO: come favorire l'Innovazione
Utilizzare gli strumenti giusti non basta…la sfida è quella di creare aziende e ambienti di lavoro in grado di sviluppare una vera e propria cultura dell’innovazione.
Per ottenere questo risultato c’è bisogno di vedere e comprendere i processi innovativi e di sviluppo aziendale e professionale in un’ottica più ampia e sistemica.
Questo significa quindi saper lavorare con questo focus strategico anche sugli spazi fisici, sulle tempistiche, sui tools e software eventualmente utilizzati fino ad arrivare ad un design dell'organizzazione che favorisce e supporta, invece che contrastare, i processi ideativi, di crescita e di cambiamento che possono svilupparsi al suo interno.
PSICOLOGIA dell'INNOVAZIONE: funziona solo con le Persone

Creare, Inventare ed Innovare sono processi squisitamente umani.
Per questo motivo, gli strumenti ed il contesto sono fondamentali, ma ancora più importante è comprendere come le persone creano e sviluppano soluzioni e nuove opportunità e come è possibile favorire e incrementare questa eccezionale capacità.
La Psicologia dell’Innovazione ti offre un approccio in grado di recuperare, riattivare e sviluppare questa qualità essenzialmente umana e presente in ognuno, e permettere di applicarla anche al tuo business o alla tua professione e passare così da “usare uno strumento” (che può funzionare come no) a "essere" innovatori (e quindi rimanerlo nel tempo di fronte alle sfide sempre nuove della realtà e del mercato)

Il Design Thinking è un insieme di metodologie, tecniche, modelli e strumenti estremamente efficaci, semplici e veloci per creare nuove idee, prodotti, servizi o soluzioni a problemi complessi.
Soprattutto, però, è un vero e proprio mindset, cioè un approccio mentale e pratico-operativo che attinge dalle logiche tipiche del Design:
come progettare, in una modalità che fonde funzionalità e appeal, interagendo velocemente con i bisogni e i desideri delle persone reali.
UN AMBIENTE A SUPPORTO: come favorire l'Innovazione

Per ottenere questo risultato c’è bisogno di vedere e comprendere i processi innovativi e di sviluppo aziendale e professionale in un’ottica più ampia e sistemica.
Questo significa quindi saper lavorare con questo focus strategico anche sugli spazi fisici, sulle tempistiche, sui tools e software eventualmente utilizzati fino ad arrivare ad un design dell'organizzazione che favorisce e supporta, invece che contrastare, i processi ideativi, di crescita e di cambiamento che possono svilupparsi al suo interno.
PSICOLOGIA dell'INNOVAZIONE: funziona solo con le Persone

Creare, Inventare ed Innovare sono processi squisitamente umani.
Per questo motivo, gli strumenti ed il contesto sono fondamentali, ma ancora più importante è comprendere come le persone creano e sviluppano soluzioni e nuove opportunità e come è possibile favorire e incrementare questa eccezionale capacità.
La Psicologia dell’Innovazione ti offre un approccio in grado di recuperare, riattivare e sviluppare questa qualità essenzialmente umana e presente in ognuno, e permettere di applicarla anche al tuo business o alla tua professione e passare così da “usare uno strumento” (che può funzionare come no) a "essere" innovatori (e quindi rimanerlo nel tempo di fronte alle sfide sempre nuove della realtà e del mercato)
Il Business Model Canvas: cos’è e perché è importante per il tuo business

Cosè il Business Model Canvas, e per quale motivo dovrebbe interessarti saperlo? Come dice il nome stesso, il BMC è una rappresentazione in una pagina (Canvas) del Modello di Business di una qualsiasi organizzazione. È composto da nove blocchi fondamentali che rappresentano le aree principali di qualsiasi business, ed è…
WordPress Resources at SiteGround
WordPress is an award-winning web software, used by millions of webmasters worldwide for building their website or blog. SiteGround is proud to host this particular WordPress installation and provide users with multiple resources to facilitate the management of their WP websites: Expert WordPress Hosting SiteGround provides superior WordPress hosting focused…